Strumenti e casi di marketing per avvocati
di Silvia Hodges – Giulia Picchi
UTET 2007

Marketing e studi legali: un binomio fino a qualche anno fa sconosciuto in Italia, quando un avvocato difficilmente si occupava anche degli aspetti di marketing riguardanti la sua professione.Ā
Oggi il panorama si presenta in evoluzione.Ā
Il marketing applicato alla professione legale può infatti rappresentare uno strumento importante per conseguire lāobiettivo centrale dellāattivitĆ dellāavvocato: tutelare, nel miglior modo possibile e nel rispetto della deontologia, gli interessi del cliente.Ā
La centralitĆ del rapporto con il cliente ĆØ fondamentale nel lavoro quotidiano dellāavvocato e gli strumenti del marketing possono contribuire a definire unāorganizzazione di lavoro e un approccio innovativo, volto a mantenere i propri clienti e ad attrarne di nuovi, anche in un settore sempre più competitivo come quello legale.Ā
“Strumenti e casi di marketing per avvocati” coniuga alcuni essenziali elementi di teoria e numerosi esempi pratici: ĆØ un manuale di marketing volto ad aiutare lāavvocato (in qualunque forma, individuale o associata, eserciti la sua attivitĆ professionale) nel suo lavoro quotidiano.Ā
Lāobiettivo ĆØ illustrare i princƬpi del marketing e offrire suggerimenti operativi utili per la quotidiana pratica professionale, arricchiti dalla presentazione di case study e testimonianze di esperti del marketing legale italiano ed internazionale.