professionale

personale

Mi occupo di strategia, innovazione, marketing e comunicazione.

Ho iniziato il mio percorso professionale all’interno di importanti gruppi multinazionali fino ad approdare in marketude nel 2009. Da allora, seguo studi di avvocati e dottori commercialisti.

Aiuto i nostri clienti a sviluppare le attivitĆ  di marketing strategico e operativo, business development e client care. Curo il loro posizionamento e la loro presenza sui media.

Ultimamente, il mio focus ĆØ orientato alle tematiche legate all’innovazione.

Di tutti questi ambiti mi occupo anche all’interno di libri, articoli, convegni, seminari, workshop e corsi di formazione.

A livello istituzionale, dal 2010 al 2012, mi sono occupata della campagna di comunicazione integrata dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia.

Ho scritto numerosi articoli sul marketing e la comunicazione per i professionisti all'interno di siti e riviste specializzate di settore.

Sono co-autrice dei testi:

  • ā€œMarketing e comunicazione per gli studi professionaliā€ (edito da WKI, 2015)
  • ā€œMarketing e management per commercialistiā€ (edito da EGEA, 2010).

Sono docente in corsi di strategia, marketing e innovazione organizzati nell’ambito della formazione professionale continua.

Ho collaborato con lo IED – Istituto Europeo di Design e con la S.A.F. Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano nell’ambito di Master Class in ā€œMarketing per gli studi professionaliā€ e ā€œBusiness development e presenza onlineā€.

Partecipo regolarmente come relatrice a conferenze e seminari in materia di strategia, marketing legale e per gli studi professionali e innovazione in incontri rivolti sia ad un pubblico nazionale che internazionale.

Sono laureata in Economia Aziendale all’UniversitĆ  Bocconi di Milano.

Un po’ rockettara, un po’ scapigliata, un po’ bohemien.

Il mio anno di nascita corrisponde a quella che ĆØ stata definita un’annata eccezionale per il Barbaresco. Nell’anno un destino!

Credo che le domande, in molti casi, siano più importanti delle risposte e che facendo le giuste domande possiamo capire molto di noi e degli altri.

Mi piacciono, tra le altre cose: il vento, il Giappone, i rinoceronti, i gorilla, i bull terrier, la Garden Route, il cratere Ngorongoro, l’Italia un po’ tutta, Ɖdouard Manet, David Hockney, andare sott’acqua con e senza bombole, il rugby, Breaking Bad, Kim Ki Duk, Shu Uemura.

Non mi piacciono, tra le altre cose: i vini rossi frizzanti, New York, l’omologazione selvaggia, il mare in agosto, chi canta in playback, le mele, i cinepanettoni, i pantaloni a vita alta, l’innovazione non finalizzata a migliorare la vita delle persone.

Entrambi gli elenchi sono in costante evoluzione.

Tra Beatles e Rolling Stones? I Led Zeppelin.