Image
  • HOME
  • MARKETUDE
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • NEWS
  • CONTATTI
MENU

Quanto conta avere un buon logo?

3 Luglio 2014 Articoli

https://www.marketude.it/wp-content/uploads/2017/10/20140703_Diritto24_Quanto-conta-avere-un-buon-logo.pdf

Uno dei trend che sta connotando fortemente il mercato legale negli ultimi anni è quello degli spin-off. Professionisti affermati, e meno, che lasciano gli studi di provenienza, in molti casi realtà molto note e riconosciute, e fondano un proprio studio. Al di là della novità contingente – fa sempre notizia che l’avvocato X lasci lo studio Y per dare vita ad un nuovo studio – cosa rimane a distanza di tempo della nuova realtà che si è formata in seguito a questi spin-off? Come fa ad affermarsi e a conquistare un posizionamento preciso nel mercato di riferimento? Sicuramente l’importanza degli avvocati coinvolti in questi movimenti conta, così come conta l’estrema specializzazione che, in modo automatico, colloca il nuovo studio in una nicchia di mercato piuttosto che in un’altra. Ma conta altrettanto il fatto di sapere capitalizzare un simile momento per costruire un’identità forte: un nuovo nome, un nuovo logo, una nuova immagine.

Quanti sono gli avvocati che comprendono appieno questo concetto? Non molti nella mia esperienza.

E’ chiaro che uno dei primi passi da fare, nel momento in cui si decide di aprire il proprio studio, è quello della scelta del nome. Ma sono pochi i casi in cui il nome non corrisponda semplicemente a quello del fondatore (o dei fondatori ), e ancor meno i casi in cui il nome sia seguito da un logo che poi vada a connotare tutta l’immagine dello studio, offline e online.

Lasciatemi dire che questo è un vero peccato e un’occasione persa! Se si parte dall’assunto che ormai, piaccia o non piaccia, la comunicazione è un “nodo” che anche gli studi legali si trovano a dover affrontare, sarebbe molto più proficuo affrontarla al meglio piuttosto che propendere per un approccio minimale.

Mi spiego meglio: è ormai assodato che la comunicazione visiva è molto più efficace di quella verbale. I simboli e le immagini superano le barriere del linguaggio e sono più facili da interpretare delle parole. Comunicare per immagini permette di raggiungere il massimo effetto comunicativo nel più breve tempo possibile, grazie al suo forte potere di richiamo, alla sua spesso immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione.

E allora perché sono ancora così pochi gli studi legali che scelgono di non avere un logo, un’immagine che li connoti e li caratterizzi, che ne trasmetta i valori, contribuendo ad affermare la loro identità e il loro posizionamento sul mercato?

Il nome di uno studio legale deve essere considerato alla stregua di un brand e differenziare il proprio brand da quello degli studi concorrenti è cruciale per il proprio successo e, alla lunga, per la sopravvivenza dello studio stesso.

I loghi che sono gradevoli esteticamente o, addirittura, spiritosi, hanno un impatto positivo sulla relazione con i clienti e sono più facili da ricordare. Si pensi al caso del

logo del colosso assicurativo Aflac Inc. che ha scelto di avere un’oca nel proprio nome e che ha contribuito non poco a creare un sentimento di benevolenza nei confronti di un’industria – quella assicurativa – percepita normalmente come fredda e noiosa.

In ultima analisi, la nascita di un nuovo studio o il rebranding di uno già esistente non devono essere occasioni sprecate in termini di comunicazione e di affermazione della propria identità. Identità che passa necessariamente attraverso un nome e un logo che siano coerenti con le attività svolte e con i valori dello studio stesso e dei professionisti che vi lavorano. Senza dimenticare che un logo forte ha il potere di costruire una relazione più solida con i propri clienti.

Da qui un invito a quegli studi legali che troppo spesso scelgono come nome degli asettici acronimi o l’insegna “studio legale associato” seguito dai nomi dei fondatori a riflettere su quanto sia difficile comunicare i propri valori e a distinguersi da molti (troppi) concorrenti che hanno fatto la stessa scelta.

Silvia Pavone

Tags:Diritto24, Logo, Silvia Pavone, Strategia, Studio Legale

Articoli recenti

  • Il lato umano dei professionisti
  • La sostenibilità diventa billable
  • L’anacronismo della comunicazione professionale
  • Fusione studi: tracciare una rotta comune per la comunicazione
  • La bussola della comunicazione

Categorie

  • Articoli
  • Eventi
  • Libri
  • Rassegna
  • Ricerche
  • Video
Image




CORSO DI PORTA VIGENTINA 18
20122 MILANO

MARKETUDE@MARKETUDE.IT

T. +39 02 3659 4085
  • MARKETUDE
  • Storia
  • Hub
  • Storie
  • CHI SIAMO
  • Giulia Maria Picchi
  • Silvia Pavone
  • Massimo Mendola
  • Amalia Di Carlo
  • Francesco Raineri
  • Asli Deniz
  • COSA FACCIAMO
  • Strategia
  • Sostenibilità
  • Digital
  • Media Relations
  • Formazione
  • IUGO – Integrazione tra Studi
  • NEWS
  • Articoli
  • Eventi
  • Libri
  • Rassegna
  • Ricerche
  • Video
COPYRIGHT © 2022 MARKETUDE. ALL RIGHTS RESERVED. P.IVA 04171120969
Privacy policy
Cookie policy
  • HOME
  • MARKETUDE
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • NEWS
  • CONTATTI
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni Cookie" per fornire un consenso informato.
Impostazioni CookieAccetta tutto
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzioni di terze parti.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Gli altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Performance
I cookie per la performance sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
SALVA E ACCETTA
Powered by CookieYes Logo